Nella realizzazione del tè verde l’ossidazione naturale viene interrotta, in modo da mantenere il colore verde delle foglie ed arrestare le reazioni chimiche che avvengono in seguito alla ossidazione enzimatica.
Le foglie di tè infatti, iniziano ad appassire lentamente e ad ossidarsi nel momento in cui vengono raccolte. L’enzima responsabile dell’ossidazione naturale viene inibito con il calore o con il vapore; in Cina si utilizza spesso la stabilizzazione a calore, mentre in Giappone si dà preferenza al vapore fluente.
Il tè verde è considerato un vero alleato della salute e del benessere, grazie soprattutto all’alto contenuto di polifenoli, tra cui flavonoidi e catechine, potenti sostanze anti-ossidanti.
I tipi più popolari e ampiamente consumati di tè verde provengono da Cina e Giappone ed i loro profili aromatici sono completamente diversi. Un tè verde preparato correttamente è generalmente di colore giallo-verde dorato, leggermente astringente e il suo profilo aromatico può variare da prato fiorito e tostato - se stabilizzato a calore - a vegetale, dolce e marino - se stabilizzato a vapore.
Per apprezzarne pienamente il sapore si consiglia di preparare i tè verdi con acqua a temperatura tra 70-80°C e di tenerli in infusione pochi minuti.
La data di disponibilità prevista del tè italiano è indicata nella pagina del prodotto. Ti spediremo l’articolo non appena sarà disponibile. Nel caso il tuo carrello contenesse ulteriori articoli, riceverai l’ordine a partire dalla data di disponibilità del tè italiano.
Al fine di offrirti una migliore esperienza di navigazione, questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per il suo funzionamento e per l’erogazione dei servizi in esso presenti, cookie analitici e cookie anche di terze parti selezionate per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche cookie di profilazione come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali cookie utilizzando il pulsante ACCETTA TUTTI.
Cliccando il bottone COOKIE POLICY accedi all’informativa completa.
Utilizzando il pulsante PREFERENZE COOKIE GIA’ CONFIGURATE NEL BROWSER IN USO dichiari di voler proseguire la navigazione sul sito, qualunque siano i cookie ivi presenti, perché le tue preferenze sui cookie che consenti di installare o rifiutare sono già state da te pre-configurate nelle impostazioni del browser in uso, sapendo che la navigazione su questo sito potrebbe risultare pregiudicata.