Inventato agli inizi del XVIII secolo, il Samovar era essenziale per la preparazione di tè, bevanda che col tempo divenne sempre più di uso quotidiano in Russia. È uno strumento simile ad un bollitore antico, dotato di un rubinetto da cui fuoriesce l’acqua calda.
Secondo la preparazione tradizionale russa, la teiera è posta sopra il Samovar che la mantiene calda; all'interno si trova un concentrato di tè chiamato Zavarka, preparato con abbondanti foglie e una piccola quantità di acqua. Ognuno si serve versando un po’ di concentrato di tè in una tazza o nel bicchiere e diluendolo a piacere con acqua calda spillata dal rubinetto del Samovar. Lo zucchero è sempre gradito, così come il caratteristico Varenye, una composta di frutta sciroppata a base di ciliegie, frutti di bosco o fragole.
Soprattutto in campagna, sopravvive ancora l'abitudine di bere il tè attraverso una zolletta di zucchero tenuta tra i denti.
Accompagnato da alimenti salati, come formaggi, ma anche da dolci tradizionali, come i bubliki, i baranki e i sushki, ciambelline di diverse consistenze, da inzuppare a piacere nella bevanda.
La data di disponibilità prevista del tè italiano è indicata nella pagina del prodotto. Ti spediremo l’articolo non appena sarà disponibile. Nel caso il tuo carrello contenesse ulteriori articoli, riceverai l’ordine a partire dalla data di disponibilità del tè italiano.
Al fine di offrirti una migliore esperienza di navigazione, questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per il suo funzionamento e per l’erogazione dei servizi in esso presenti, cookie analitici e cookie anche di terze parti selezionate per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche cookie di profilazione come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali cookie utilizzando il pulsante ACCETTA TUTTI.
Cliccando il bottone COOKIE POLICY accedi all’informativa completa.
Utilizzando il pulsante PREFERENZE COOKIE GIA’ CONFIGURATE NEL BROWSER IN USO dichiari di voler proseguire la navigazione sul sito, qualunque siano i cookie ivi presenti, perché le tue preferenze sui cookie che consenti di installare o rifiutare sono già state da te pre-configurate nelle impostazioni del browser in uso, sapendo che la navigazione su questo sito potrebbe risultare pregiudicata.