Il nostro corpo ha un continuo bisogno di depurarsi e idratarsi, soprattutto nelle stagioni più caldi. Tisane ed infusi sono noti per le loro proprietà benefiche e per il gusto piacevole e delicato, nonché apprezzati perché generalmente privi di caffeina.
La loro storia ha inizio dalle civiltà antiche che impararono ad utilizzare le erbe naturali come rimedio contro numerosi problemi. Romani e Greci, Egiziani, Arabi ed Orientali hanno contribuito a creare una scienza erboristica, veri e propri medicinali a base di erbe.
Durante il Medioevo le preparazioni delle tisane diventarono più sofisticate, grazie allo studio dei monaci dei conventi e alla trascrizione dei segreti della medicina erboristica, tramandati agli speziali fino ai giorni nostri.
Oggi le tisane e gli infusi sono particolarmente utilizzate per le loro diverse qualità e rappresentano un valido alleato al benessere.
Pelle spenta, digestione lenta, sensazione di gonfiore e di affaticamento sono tutti campanelli d’allarme che ci avvertono quando l’organismo accumula tossine.
Tra le erbe più comunamente utilizzate per le tisane troviamo:
- la camomilla, il tiglio, i fiori di arancio - per favorire un naturale riposo grazie alle conosciute proprietà calmanti;
- finocchio, menta, liquirizia, - considerate utili per stimolare la digestione;
- melissa, verbena, tarassaco, lemon grass - dalle apprezzate proprietà depurative;
- radice di ginger - dalle riconosciute proprietà anti-infiammatorie e toniche.
Gli infusi di frutta, a base di karkadè, rosa canina, frutta disidratata o freeze dried, sono tonici e digestivi.
Infusi e tisane si preparano utilizzando acqua minerale alla temperatura di 90°C, con un’infusione minima di 5 minuti.
La data di disponibilità prevista del tè italiano è indicata nella pagina del prodotto. Ti spediremo l’articolo non appena sarà disponibile. Nel caso il tuo carrello contenesse ulteriori articoli, riceverai l’ordine a partire dalla data di disponibilità del tè italiano.
Al fine di offrirti una migliore esperienza di navigazione, questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per il suo funzionamento e per l’erogazione dei servizi in esso presenti, cookie analitici e cookie anche di terze parti selezionate per finalità tecniche, e, con il tuo consenso, anche cookie di profilazione come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali cookie utilizzando il pulsante ACCETTA TUTTI.
Cliccando il bottone COOKIE POLICY accedi all’informativa completa.
Utilizzando il pulsante PREFERENZE COOKIE GIA’ CONFIGURATE NEL BROWSER IN USO dichiari di voler proseguire la navigazione sul sito, qualunque siano i cookie ivi presenti, perché le tue preferenze sui cookie che consenti di installare o rifiutare sono già state da te pre-configurate nelle impostazioni del browser in uso, sapendo che la navigazione su questo sito potrebbe risultare pregiudicata.