La Via del Tè propone infusioni alternative al tè, prive di caffeina, grazie ad un'ampia selezione di infusi e le tisane.
Il nostro corpo ha un continuo bisogno di depurarsi e idratarsi, soprattutto nelle stagioni più caldi. Tisane ed infusi sono noti per le loro proprietà benefiche e apprezzati per il gusto piacevole e delicato, nonchè generalmente prive di caffeina.
La loro storia ha inizio dalle civiltà antiche, che impararono a riconoscere le erbe che la natura offriva e ad utilizzarle come rimedio contro molti problemi.
Romani e Greci, Egiziani, Arabi ed Orientali hanno contribuito a creare una scienza erboristica, veri e propri medicinali a base di erbe.
Durante il Medioevo le preparazioni delle tisane diventano più sofisticate, grazie allo studio dei monaci dei conventi e alla trascrizione dei segreti della medicina erboristica, tramandati agli speziali fino ai giorni nostri.
Oggi le tisane e gli infusi sono particolarmente utilizzate per le loro diverse qualità e rappresentano un valido alleato al benessere.
Pelle spenta, digestione lenta, sensazione di gonfiore e di affaticamento sono tutti campanelli d’allarme che ci avvertono quando l’organismo accumula tossine.
Tra le erbe più comunamente utilizzate per le tisane troviamo: